Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
€ 10,90
100% ITALIANO Raccolto 2021-2022 LT 0,75 Olio extravergine di oliva - estratto a freddo - FILTRATO
100% ITALIANO LT 0,75 Raccolto 2021-2022 Olio extravergine di oliva Estratto a Freddo-Filtrato ALTITUDINE OLIVETI: da 100 a 600 mt; OLIVAGGIO: possono concorrere alla produzione di questo olio a seconda dell’andamento stagionale: leccino, frantoio ,moraiolo o altre cultivar coltivate nel territorio nazionale; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 31 dicembre di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico a ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazione inferiore ai 27° gradi C°); ASPETTO: limpido dovuto a filtrazione; COLORE: colore verde con riflessi gialli; OLFATTO: medio-leggero con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo medio leggero; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, con insalate,verdure cotte, ottimo nel pesce, pasta, carni bianche rosse, minestroni, risotti, zuppe e legumi, sughi, formaggi freschi e semistagionati salumi.
Prodotto aggiunto al carrello.
Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
€ 60,00
100% ITALIANO Raccolto 2021-2022- Olio extravergine di oliva - confezione da 6 bottiglie da LT 0,75 ciascuna - estratto a freddo - FILTRATO
100% ITALIANO confezione da 6 bottiglie da LT 0,75 Raccolto 2021-2022 Olio extravergine di oliva Estratto a Freddo-Filtrato ALTITUDINE OLIVETI: da 100 a 600 mt; OLIVAGGIO: possono concorrere alla produzione di questo olio a seconda dell’andamento stagionale: leccino, frantoio ,moraiolo o altre cultivar coltivate nel territorio nazionale; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 31 dicembre di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico a ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazione inferiore ai 27° gradi C°); ASPETTO: limpido dovuto a filtrazione; COLORE: colore verde con riflessi gialli; OLFATTO: medio-leggero con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo medio leggero; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, con insalate,verdure cotte, ottimo nel pesce, pasta, carni bianche rosse, minestroni, risotti, zuppe e legumi, sughi, formaggi freschi e semistagionati salumi.
€ 36,00
100% ITALIANO Raccolto 2021-2022 LT 3 Olio extravergine di oliva - estratto a freddo - FILTRATO
100% ITALIANO confezione lattina da LT 3 Raccolto 2021-2022 Olio extravergine di oliva Estratto a Freddo-Filtrato ALTITUDINE OLIVETI: da 100 a 600 mt; OLIVAGGIO: possono concorrere alla produzione di questo olio a seconda dell’andamento stagionale: leccino, frantoio ,moraiolo o altre cultivar coltivate nel territorio nazionale; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 31 dicembre di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico a ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazione inferiore ai 27° gradi C°); ASPETTO: limpido dovuto a filtrazione; COLORE: colore verde con riflessi gialli; OLFATTO: medio-leggero con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo medio leggero; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, con insalate,verdure cotte, ottimo nel pesce, pasta, carni bianche rosse, minestroni, risotti, zuppe e legumi, sughi, formaggi freschi e semistagionati salumi.
€ 65,00
100% ITALIANO - Raccolto 2021-2022 Olio extravergine di oliva - confezione da due lattine da LT 3 ciascuna - estratto a freddo - FILTRATO
100% ITALIANO confezione da due lattine da LT 3 Raccolto 2021-2022 Olio extravergine di oliva Estratto a Freddo-Filtrato ALTITUDINE OLIVETI: da 100 a 600 mt; OLIVAGGIO: possono concorrere alla produzione di questo olio a seconda dell’andamento stagionale: leccino, frantoio ,moraiolo o altre cultivar coltivate nel territorio nazionale; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 31 dicembre di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico a ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazione inferiore ai 27° gradi C°); ASPETTO: limpido dovuto a filtrazione; COLORE: colore verde con riflessi gialli; OLFATTO: medio-leggero con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo medio leggero; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, con insalate,verdure cotte, ottimo nel pesce, pasta, carni bianche rosse, minestroni, risotti, zuppe e legumi, sughi, formaggi freschi e semistagionati salumi.
BIOLOGICO 100% ITALIANO Raccolto 2021-2022 LT 0,5 Olio extravergine di oliva - estratto a freddo - FILTRATO
BIOLOGICO 100% ITALIANO LT 0,5 Olio extravergine di oliva estratto a freddo Raccolto 2021-2022 FILTRATO ALTITUDINE OLIVETI: da 100 a 600 mt OLIVAGGIO: possono concorrere alla produzione di questo olio a seconda dell’andamento stagionale: leccino, frantoio moraiolo o altre cultivar coltivate nel territorio nazionale; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 31 dicembre di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazioninferiore ai 27° gradi C°); ASPETTO: limpido dovuto a filtrazione; COLORE: colore verde con riflessi gialli; OLFATTO: medio-leggero con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo medio leggero; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, con insalate,verdure cotte, ottimo nel pesce, pasta ,carni bianche e rosse, minestroni, risotti, zuppe e legumi.
€ 12,90
BIOLOGICO 100% ITALIANO Raccolto 2021-2022 LT 0,75 Olio extravergine di oliva - estratto a freddo - FILTRATO
BIOLOGICO 100% ITALIANO LT 0,75 Raccolto 2021-2022 Olio extravergine di oliva Estratto a Freddo-Filtrato ALTITUDINE OLIVETI: da 100 a 600 mt OLIVAGGIO: possono concorrere alla produzione di questo olio a seconda dell’andamento stagionale: leccino, frantoio moraiolo o altre cultivar coltivate nel territorio nazionale; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 31 dicembre di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazioninferiore ai 27° gradi C°); ASPETTO: limpido dovuto a filtrazione; COLORE: colore verde con riflessi gialli; OLFATTO: medio-leggero con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo medio leggero; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, con insalate,verdure cotte, ottimo nel pesce, pasta ,carni bianche e rosse, minestroni, risotti, zuppe e legumi.
€ 41,90
BIOLOGICO 100% ITALIANO Raccolto 2021-2022 LT 3 Olio extravergine di oliva - estratto a freddo - FILTRATO
BIOLOGICO 100% ITALIANO LT 3 Raccolto 2021-2022 Olio extravergine di oliva Estratto a Freddo-Filtrato ALTITUDINE OLIVETI: da 100 a 600 mt OLIVAGGIO: possono concorrere alla produzione di questo olio a seconda dell’andamento stagionale: leccino, frantoio moraiolo o altre cultivar coltivate nel territorio nazionale; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 31 dicembre di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazioninferiore ai 27° gradi C°); ASPETTO: limpido dovuto a filtrazione; COLORE: colore verde con riflessi gialli; OLFATTO: medio-leggero con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo medio leggero; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, con insalate,verdure cotte, ottimo nel pesce, pasta ,carni bianche e rosse, minestroni, risotti, zuppe e legumi.
€ 11,90
DOP UMBRIA Colli Orvietani Raccolto 2021-2022 LT 0,5 Olio extravergine di oliva - estratto a freddo - FILTRATO
DOP UMBRIA Colli Orvietani LT 0,5 Raccolto 2021-2022 Olio extravergine di oliva Estratto a Freddo-Filtrato ALTITUDINE OLIVETI: da 300 a 450 m; OLIVAGGIO: leccino,frantoio,moraiolo ed altre cultivar ammesse in accordo al disciplinare di produzione; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 20 novembre di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico a ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazione inferiore ai 27° gradi C°); ASPETTO: limpido dovuto a leggera filtrazione a cartoni; COLORE: colore verde con riflessi gialli; OLFATTO: medio-leggero con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo medio leggero; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, con insalate, verdure cotte, ottimo nel pesce, pasta, carni bianche e rosse, minestroni, risotti, zuppe e legumi.
€ 14,90
DOP UMBRIA Colli Orvietani Raccolto 2021-2022 LT 0,75 Olio extravergine di oliva - estratto a freddo - FILTRATO
DOP UMBRIA Colli Orvietani LT 0,75 Raccolto 2021-2022 Olio extravergine di oliva Estratto a Freddo-Filtrato ALTITUDINE OLIVETI: da 300 a 450 m; OLIVAGGIO: leccino,frantoio,moraiolo ed altre cultivar ammesse in accordo al disciplinare di produzione; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 20 novembre di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico a ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazione inferiore ai 27° gradi C°); ASPETTO: limpido dovuto a leggera filtrazione a cartoni; COLORE: colore verde con riflessi gialli; OLFATTO: medio-leggero con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo medio leggero; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, con insalate, verdure cotte, ottimo nel pesce, pasta, carni bianche e rosse, minestroni, risotti, zuppe e legumi.
€ 54,00
DOP UMBRIA Colli Orvietani Raccolto 2021-2022 LT 3 Olio extravergine di oliva - estratto a freddo - FILTRATO
DOP UMBRIA Colli Orvietani LT 3 Raccolto 2021-2022 Olio extravergine di oliva Estratto a Freddo-Filtrato ALTITUDINE OLIVETI: da 300 a 450 m; OLIVAGGIO: leccino,frantoio,moraiolo ed altre cultivar ammesse in accordo al disciplinare di produzione; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 20 novembre di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico a ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazione inferiore ai 27° gradi C°); ASPETTO: limpido dovuto a leggera filtrazione a cartoni; COLORE: colore verde con riflessi gialli; OLFATTO: medio-leggero con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo medio leggero; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, con insalate, verdure cotte, ottimo nel pesce, pasta, carni bianche e rosse, minestroni, risotti, zuppe e legumi.
100% ITALIANO Raccolto 2021-2022 - LT 0,75 Olio extravergine di oliva - estratto a freddo GREZZO
100% ITALIANO LT 0,75 Raccolto 2021-2022 Olio extravergine di oliva Estratto a Freddo-Grezzo ALTITUDINE OLIVETI: da 100 a 600 mt; OLIVAGGIO: possono concorrere alla produzione di questo olio a seconda dell’andamento stagionale: leccino, frantoio moraiolo o altre cultivar coltivate nel territorio nazionale; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 31 dicembre di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico a ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazione inferiore ai 27° gradi C°); ASPETTO: grezzo con sedimento sul fondo che e' del tutto naturale; COLORE: colore verde con riflessi gialli; OLFATTO: medio-leggero con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo medio leggero; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, con insalate,verdure cotte, ottimo nel pesce, pasta, carni bianche rosse, minestroni, risotti, zuppe e legumi, sughi, formaggi freschi e semistagionati ,salumi.
100% ITALIANO - Raccolto 2021-2022- Olio extravergine di oliva confezione da 6 bottiglie da LT 0,75 ciascuna - estratto a freddo GREZZO
100% ITALIANO confezione da 6 bottiglie da LT 0,75 Raccolto 2021-2022 Olio extravergine di oliva Estratto a Freddo-Grezzo ALTITUDINE OLIVETI: da 100 a 600 mt; OLIVAGGIO: possono concorrere alla produzione di questo olio a seconda dell’andamento stagionale: leccino, frantoio moraiolo o altre cultivar coltivate nel territorio nazionale; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 31 dicembre di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico a ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazione inferiore ai 27° gradi C°); ASPETTO: grezzo con sedimento sul fondo che e' del tutto naturale; COLORE: colore verde con riflessi gialli; OLFATTO: medio-leggero con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo medio leggero; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, con insalate,verdure cotte, ottimo nel pesce, pasta, carni bianche rosse, minestroni, risotti, zuppe e legumi, sughi, formaggi freschi e semistagionati ,salumi.
100% ITALIANO Raccolto 2021-2022 LT 3 Olio extravergine di oliva - estratto a freddo GREZZO
100% ITALIANO confezione lattina da LT 3 Raccolto 2021-2022 Olio extravergine di oliva Estratto a Freddo-Grezzo ALTITUDINE OLIVETI: da 100 a 600 mt; OLIVAGGIO: possono concorrere alla produzione di questo olio a seconda dell’andamento stagionale: leccino, frantoio moraiolo o altre cultivar coltivate nel territorio nazionale; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 31 dicembre di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico a ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazione inferiore ai 27° gradi C°); ASPETTO: grezzo con sedimento sul fondo che e' del tutto naturale; COLORE: colore verde con riflessi gialli; OLFATTO: medio-leggero con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo medio leggero; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, con insalate,verdure cotte, ottimo nel pesce, pasta, carni bianche rosse, minestroni, risotti, zuppe e legumi, sughi, formaggi freschi e semistagionati ,salumi.
100% ITALIANO Raccolto 2021-2022 - Olio extravergine di oliva - confezione da due lattine da LT 3 ciascuna - estratto a freddo GREZZO
100% ITALIANO confezione da due lattine da LT 3 Raccolto 2021-2022 Olio extravergine di oliva Estratto a Freddo-Grezzo ALTITUDINE OLIVETI: da 100 a 600 mt; OLIVAGGIO: possono concorrere alla produzione di questo olio a seconda dell’andamento stagionale: leccino, frantoio moraiolo o altre cultivar coltivate nel territorio nazionale; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 31 dicembre di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico a ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazione inferiore ai 27° gradi C°); ASPETTO: grezzo con sedimento sul fondo che e' del tutto naturale; COLORE: colore verde con riflessi gialli; OLFATTO: medio-leggero con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo medio leggero; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, con insalate,verdure cotte, ottimo nel pesce, pasta, carni bianche rosse, minestroni, risotti, zuppe e legumi, sughi, formaggi freschi e semistagionati ,salumi.
€ 15,00
L' OTTOBRINO GREZZO - BIOLOGICO Raccolto 2021-2022 - Fiasco da LT 0,50 - Olio Extravergine di Oliva 100% italiano - Estratto a Freddo
L'OTTOBRINO GREZZO - Biologico fiasco da LT 0,50 Olio extravergine di oliva 100% ITALIANO Estratto a freddo- Raccolto 2021-2022 PRODOTTO DISPONIBILE SOLO SU PRENOTAZIONI FATTE ENTRO IL 15 OTTOBRE 2021 - LE CONSEGNE INIZIERANNO DAL 18 OTTOBRE 2021 ALTITUDINE OLIVETI: da 300 a 450 m OLIVAGGIO: leccino,frantoio,moraiolo ed altre cultivar ; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 18 OTTOBRE di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico a ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazione inferiore ai (20-24)° gradi C°); ASPETTO: grezzo con sedimenti sul fondo; COLORE: colore verde ; OLFATTO: intenso con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo intenso; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, carni rosse alla brace, minestroni, zuppe, legumi, formaggi stagionati.
€ 66,00
L'OTTOBRINO GREZZO - Biologico Confezione da 6 fiaschi da LT 0,50 ciascuno Olio extravergine di oliva 100% ITALIANO Estratto a freddo- Raccolto 2021-2022 PRODOTTO DISPONIBILE SOLO SU PRENOTAZIONI FATTE ENTRO IL 15 OTTOBRE 2021- LE CONSEGNE INIZIERANNO DAL 18 OTTOBRE 2021 ALTITUDINE OLIVETI: da 300 a 450 m OLIVAGGIO: leccino,frantoio,moraiolo ed altre cultivar ; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 18 OTTOBRE di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico a ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazione inferiore ai (20-24)° gradi C°); ASPETTO: grezzo con sedimenti sul fondo; COLORE: colore verde ; OLFATTO: intenso con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo intenso; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, carni rosse alla brace, minestroni, zuppe, legumi, formaggi stagionati.
€ 13,00
MORAIOLO 100% ITALIANO Monocultivar Raccolto 2021-2022- LT 0,5 Olio extravergine di oliva - estratto a freddo FILTRATO
MORAIOLO 100% ITALIANO Monocultivar LT 0,5 Raccolto 2021-2022 Olio extravergine di oliva Estratto a Freddo-Filtrato ALTITUDINE OLIVETI: da 300 a 600 mt OLIVAGGIO: moraiolo; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzo meccanici entro il 15 dicembre di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanici a ciclo continuo con estrazione a freddo (temperaturdi lavorazione inferiore ai 27° gradi C°); ASPETTO: limpido dovuto a leggero filtrazione a cartoni; COLORE: :colore verde intenso; OLFATTO: sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo intenso con retro gusto amarognolo ; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, carni rosse alla brace minestroni, zuppe, legumi, formaggi stagionati.
€ 12,00
BIOLOGICO DOP UMBRIA Colli Orvietani Raccolto 2021-2022 LT 0,25 Olio extravergine di oliva- estratto a freddo - FILTRATO
BIOLOGICO DOP UMBRIA Colli Orvietani LT 0,50 Raccolto 2021-2022 Olio extravergine di oliva Estratto a Freddo-Filtrato ALTITUDINE OLIVETI: da 300 a 450 m OLIVAGGIO: leccino,frantoio,moraiolo ed altre cultivar ammesse in accordo al disciplinare di produzione; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 20 novembre di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico a ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazione inferiore ai 27° gradi C°); ASPETTO: limpido dovuto a leggera filtrazione a cartoni; COLORE: colore verde con riflessi gialli; OLFATTO: intenso con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo intenso; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, carni rosse alla brace, minestroni, zuppe, legumi, formaggi stagionati.
€ 22,00
BIOLOGICO DOP UMBRIA Colli Orvietani Raccolto 2021-2022 LT 0,50 Olio extravergine di oliva- estratto a freddo - FILTRATO
BIOLOGICO DOP UMBRIA Colli Orvietani LT 0,50 Raccolto 2021-2022 Olio extravergine di oliva Estratto a Freddo-Filtrato ALTITUDINE OLIVETI: da 300 a 450 m OLIVAGGIO: leccino,frantoio,moraiolo ed altre cultivar ammesse in accordo al disciplinare di produzione; TERRENO: misto tra argilla e sabbia gialla; SISTEMA DI RACCOLTA: bracatura a mano o mezzi meccanici entro il 20 novembre di ogni anno; SISTEMA DI FRANGITURA: procedimento meccanico a ciclo continuo con estrazione a freddo (temperatura di lavorazione inferiore ai 27° gradi C°); ASPETTO: limpido dovuto a leggera filtrazione a cartoni; COLORE: colore verde con riflessi gialli; OLFATTO: intenso con sentori vegetali; GUSTO: fruttato erbaceo intenso; IMPIEGO IN CUCINA: a crudo si esaltano al meglio i pregi di questo olio, carni rosse alla brace, minestroni, zuppe, legumi, formaggi stagionati.
€ 25,00
CONFEZIONE SIGILLO MARRONE
La Confezione Sigillo Marrone, impreziosita dalla nostra scatola Pelagrilli, contiene: Olio Extravergine di Oliva 100% italiano biologico da lt 0,5; Lenticchie biologiche dell'Umbria, confezione da gr 500
€ 28,00
CONFEZIONE SIGILLO VERDE SCURO
La Confezione Sigillo Verde Scuro, impreziosita dalla nostra scatola Pelagrilli, contiene: Olio Extravergine di Oliva 100% italiano biologico da lt 0,5; Lenticchie biologiche dell'Umbria, in sacchetto di juta, confezione da gr 500
€ 30,00
CONFEZIONE SIGILLO ARANCIONE
La Confezione Sigillo Arancione, impreziosita dalla nostra scatola Pelagrilli, contiene: Olio Extravergine di Oliva 100% italiano biologico da lt 0,5; Farro DOP Biologico Semiperlato, confezione da gr 500; Fagioli Biologici Borlotti, confezione da gr. 500
€ 7,00
Vino Rosso UMBRIA IGT bottiglia da lt. 0,75
Palaia si presenta con un colore rosso rubino cupo e sfumature rosso granato, poco trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di amarena, prugna e ribes seguiti da aromi di mirtillo, violetta, vaniglia, tabacco, cacao, cuoio e accenni di eucalipto. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco tannico e piacevole morbidezza, comunque equilibrato dall’alcol, corpo pieno, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di amarena, prugna e ribes. Palaia matura per 12 mesi in barrique a cui seguono 12 mesi di affinamento in bottiglia. Uvaggio Cabernet 30%, Merlot 30%, Sangiovese 20%, Montepulciano 20% Zona di produzione Orvieto – Castel Viscardo – Umbria – Italia Altitudine dei vigneti 300 m s.l.m. circa Tipologia terreni Sedimentari tendenzialmente argillosi Sistema di allevamento Cordone speronato Epoca della vendemmia Settembre Produzione per Ha 80 q Fermentazione alcolica In acciaio inox per 30 giorni Vinificazione Macerazione a freddo sulle bucce per12 ore alla temperatura di 10°C Gradazione alcolica 13,50% Fermentazione malolattica Interamente in acciaio Temperatura di servizio consigliata 18~19°C
Orvieto DOP Classico Superiore – Secco bottiglia da lt. 0,75
La migliore qualità dell’Orvieto che vanno a costituire con particolare attenzione ai due cloni più rappresentativi il Grechetto G5 e G109 e il Procanico T34; nasce questa splendida espressione del più storico dei vini del nostro territorio l’Orvieto DOC. Colore giallo con i giusti riflessi dorati, al naso la freschezza si coniuga con sensazioni floreali godibili nella sua pienezza, piacevolmente rotondo. Al gusto frutta con il caratteristico e piacevole sentore di mandorla nel retrogusto. Uvaggio Grechetto 40%, Trebbiano 40%, Vermentino 20% Zona di produzione Orvieto – Umbria – Italia Altitudine dei vigneti 200~250 m s.l.m. circa Tipologia terreni Sedimentari argillosi Sistema di allevamento Cordone speronato Epoca della vendemmia Settembre Produzione per Ha 80 q Fermentazione alcolica In acciaio inox Vinificazione Macerazione a freddo sulle bucce per12 ore alla temperatura di 10°C Gradazione alcolica 13,00% Temperatura di servizio consigliata 15~16°C
€ 8,50
Birra Nursia Extra Scura bottiglia ml 750
Birra scura artigianale prodotta dai monaci Benedettini di Norcia secondo la tradizione monastica belga. Birra Extra Nursia di seducente marrone con riflessi amaranto e un colletto cremoso, compatto e persistente. Il suo aroma si caratterizza per le note di lievito fresco e frutta secca, impreziosita da un tocco di cacao. Una birra ben strutturata, dominata dall'aroma del malto con note di caramello e liquore, completato da una finitura calda e asciutta di pepe. ABBINAMENTI: Selezione di formaggi stagionati; primi piatti al ragù o con sughi a base di salsicce, speck e selvaggina; carni con gelatine di frutta rossa o torte di frutta secca. Pizze: bianca con salsiccia, funghi e crema al tartufo; quattro stagioni con noci. INGREDIENTI Acqua, malto d'orzo, zucchero, granturco, luppolo, lievito, spezie
Birra Nursia Chiara bottiglia ml 750
Birra Nursia Bionda, bottiglia grande. Birra chiara artigianale prodotta dai monaci Benedettini di Norcia secondo la tradizione monastica belga. Birra dorata, luminosa, con una schiuma cremosa e persistente. Il suo fresco aroma è dominato dalla spezia del coriandolo e dalla scorza di limone. Con il tempo invecchia e acquista un profumo etereo e floreale. Il palato è deliziato dalle note di luppolo e malto.La delicata fermentazione e una finitura dolce e asciutta completano dolcemente la corposità di questa birra. ABBINAMENTI: Antipasti e primi piatti con formaggio e verdure; torte di spinaci e ricotta; tortellini ai carciofi con fonduta di taleggio; carni bianche al forno. Pizze: quattro stagioni; bianca con prosciutto e carciofi; bianca con prosciutto cotto, formaggio asiago e asparagi. Ingredienti: acqua, malto, luppolo, lievito, spezie, zucchero
€ 4,00
Umbrichelli BIOLOGICI confezione da gr. 500
UN PIATTO TIPICO DELLA TRADIZIONE CONTADINA UMBRA DAL CAMPO, AL MULINO, FINO ALLA VOSTRA CUCINA! Gli Umbrichelli sono un formato di pasta tipico del territorio di Monteleone d'Orvieto simili agli spaghetti, racchiudono l’odore e il sapore delle campagne monteleonesi. Prodotta con farina proveniente da grani antichi a coltivazione biologica macinate a pietra ed essiccata lentamente e a bassa temperatura. E’ un prodotto artigianale, estremamente porosa, dal caratteristico colore ambrato e dal sapore inconfondibile! Ha un contenuto di fibre e minerali maggiori rispetto alla pasta industriale e mantiene inalterate le proprietà lipido vitaminiche del grano, è una pasta più equilibrata ed ha un minor indice glicemico. Ingredienti: semola integrale di grano duro Senatore Cappelli BIOLOGICO, acqua. COTTURA: 20/22 minuti. NON GIRARE DURANTE LA COTTURA
€ 5,70
Riso DOP Sant'Andrea confezione da kg 1
E' molto saporito e assorbe più di qualsiasi altro riso i condimenti. Ha un chicco medio – grosso che rilascia amido durante la cottura ed i risotti diventano pertanto molto cremosi. Costituisce la prima scelta nella preparazione di minestre, dolci, arancini siciliani, supplì e frittelle di riso. E’ eccellente per i risotti che mantecano in modo naturale grazie all’abbondante rilascio di amido.
€ 6,00
Riso DOP Arborio confezione da kg 1
E' solo riso Arborio autentico, come prescritto dal disciplinare. Il riso Arborio è originario della Baraggia e ha fatto la storia della risicoltura italiana. Ha un chicco molto grande e consistente. La sua vocazione naturale è il risotto. E' un riso unico e indimenticabile.
€ 6,30
Riso DOP Carnaroli confezione da Kg 1
E' estremamente versatile, è molto saporito e presenta un chicco grande e consistente. Ideale sia per risotti innovativi e della tradizione. Eccellente per insalate di riso e timballi. Da provare bollito, il suo gusto sorprende sempre.
€ 5,00
Passata di Pomodorini del Piennolo DOP gr 500
La Passata di Pomodorini del Piennolo DOP è ottenuta dal prodotto fresco con il metodo artigianale detta “sgrondatura”. Prima di essere passati, i pomodorini vengono disposti su griglie di acciaio forate e scottati in acqua bollente. Vengono poi “passati” senza l’uso di bolle di concentrazione, ma il tutto esclusivamente a mano. Così facendo, le proprietà organolettiche restano intatte e il sapore riesce a distinguersi e fare la differenza.
€ 5,90
Fagioli BIOLOGICI Cannellini confezione da gr 500
Descrizione : Pianta annuale, appartenente alla famiglia delle Papilionacee, originaria della America Meridionale e coltivata in quasi tutta la terra nelle sue numerosissime varietà e forme. Aspetto : Fagiolo ovale di dimensione media allungata di colore bianco
Fagioli BIOLOGICI Borlotti confezione da gr 500
Descrizione: Pianta annuale, appartenente alla famiglia delle Papilionacee, originaria della America Meridionale e coltivata in quasi tutta la terra nelle sue numerosissime varietà e forme. Aspetto: Fagiolo ovale di dimensione media a chiazze beige e marroni
Lenticchie BIOLOGICHE dell'Umbria confezione gr 500
Descrizione : Nome volgare di Ervum Lens, pianta erbacea annua appartenente alla famiglia delle Papilionacee; è coltivata fin dalla preistoria nelle regioni mediterranee per i semi eduli. Ha foglie composte imparipennate e fiori bianchi striati di viola. Attualmente coltiviamo la varietà “tigrata”. Aspetto: Legume piatto tondo 3-4 mm di diametro, esterno di colore marrone, interno di colore rosso arancio .
Ceci BIOLOGICI confezione da gr. 500
Il cece è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papilionacee. Ha un colore verde tenero e un'altezza massima di 50 cm. La pianta appare piuttosto vischiosa, il colore del seme è legato a quello dei fiori, ad esempio fiori bianchi danno ceci bianchi o gialli.
Farro DOP BIOLOGICO Semiperlato confezione da gr. 500
Il Farro semiperlato D.O.P. di Monteleone di Spoleto in Valnerina è della specie triticum dicoccum, esso è ottenuto dal farro integrale mediante perlatura (ovvero una leggera levigazione del chicco). Questa caratteristica conferisce al farro semiperlato di cuocere in minor tempo pur mantenendo le caratteristiche nutrizionali fondamentali del chicco integrale. Il nostro è una varietà tipica della nostra area geografica ristretta. I nostri antenati e gli antenati dei nostri antenati hanno preservato con cura l’antico seme del farro senza permettere che questo venisse diffuso in altre aree, cosa che avrebbe favorito la perdita delle caratteristiche primordiali.
Crema di Cipolla vasetto da gr. 80
Crema di cipolla INGREDIENTI: cipolla 68%, zucchero, succo di limone.
Crema di Olive vasetto da gr. 80
Crema di olive con olio extra vergine di oliva Pelagrilli INGREDIENTI: olive nere 68%, olio extravergine di oliva Pelagrilli, sale
Crema di Champignon e Porcini con olio extra vergine di oliva Pelagrilli - vasetto da gr. 80
Crema di champignon e porcini con olio extra vergine di oliva Pelagrilli INGREDIENTI: funghi champignon (agaricus bisporus) 60%, funghi porcini (boletus edulis e rel. gruppo) 20%, olio extra vergine di oliva Pelagrilli,sale, aglio (allergene).
€ 8,00
Salsa Tartufata con olio extra vergine di oliva Pelagrilli - vasetto da gr 80
Salsa tartufata con olio extra vergine di oliva Pelagrilli INGREDIENTI: funghi champignon (agaricus bisporus) 50%, olio extra vergine di oliva Pelagrilli, tartufo nero estivo (tuber aestivum Vitt.) 20%, olive nere, sale, aglio (allergene).
Zafferano di Città della Pieve in pistilli prodotto in Umbria - confezione monodose gr 0,10
€ 9,90
Zafferano di Città della Pieve in pistilli prodotto in Umbria - vasetto da gr 0,25
€ 4,20
Conserva BIOLOGICA di Susine vasetto da gr. 400
Prodotta a Montepulciano Siena INGREDIENTI: frutta di SUSINE senza aggiunta di zucchero. Non contiene coloranti e conservanti.
Conserva BIOLOGICA di Fichi vasetto da gr. 370
Prodotta a Montepulciano - Siena INGREDIENTI: frutta di FICHI senza aggiunta di zucchero. Non contiene coloranti e conservanti.
Confettura BIOLOGICA di Pesche Extra vasetto da gr. 380
Prodotta a Montepulciano Siena INGREDIENTI: frutta di PESCHE e zucchero. Non contiene coloranti e conservanti.
Confettura BIOLOGICA di Albicocche Extra vasetto da gr 380
Prodotta a Montepulciano Siena INGREDIENTI: frutta di ALBICOCCHE e zucchero. Non contiene coloranti e conservanti.
€ 43,00
Aceto DOP Balsamico Tradizionale di Modena invecchiato almeno 12 anni cl 10
L’Aceto balsamico tradizionale di Modena si ottiene dal mosto di uve provenienti da vitigni tipici rigorosamente coltivati nel territorio della provincia di Modena come il lambrusco, l’ancellotta, il trebbiano, il sauvignon e pochi altri selezionati. La bollitura del mosto, operazione che si esegue tra settembre e ottobre in seguito alla vendemmia, deve avvenire in vasi aperti per almeno 30 minuti. Il mosto cotto deve poi affrontare una maturazione all'interno di botti di legno posizionate in locali, denominati "acetaie", tradizionalmente posti nelle soffitte, che garantiscono un grado di umidità ideale per il processo chimico che porta al risultato finale. Le botti devono essere realizzate a regola d’arte da maestri bottai, con legni dalle caratteristiche aromatiche che arricchiscono di note e profumi il prodotto durante l’invecchiamento. Quelli usati più di frequente sono rovere, castagno, ciliegio, frassino e gelso – cui si aggiunge il ginepro, più raro e pregiato e diffuso soprattutto nelle acetaie più antiche. Durante il periodo di maturazione, il prodotto, sottoposto a processi chimici completamente naturali e senza l'aggiunta di alcun additivo, viene travasato dalla botte più grande a quella progressivamente più piccola. A ogni passaggio corrisponde la diminuzione del quantitativo di prodotto, a causa dell’evaporazione e della fermentazione naturale. All’uscita dall’ultima botticella, l’Aceto balsamico tradizionale di Modena deve corrispondere a queste caratteristiche colore scuro, brunastro e carico densità apprezzabile e sciropposa profumo complesso e penetrante sapore agrodolce, aromatico e strutturato
€ 70,00
Aceto DOP Balsamico Tradizionale di Modena Extra Vecchio invecchiato almeno 25 anni cl 10
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.