Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
€ 5,00
Ceci BIOLOGICI confezione da gr. 500
Il cece è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papilionacee. Ha un colore verde tenero e un'altezza massima di 50 cm. La pianta appare piuttosto vischiosa, il colore del seme è legato a quello dei fiori, ad esempio fiori bianchi danno ceci bianchi o gialli.
Prodotto aggiunto al carrello.
Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Lenticchie BIOLOGICHE dell'Umbria confezione gr 500
Descrizione : Nome volgare di Ervum Lens, pianta erbacea annua appartenente alla famiglia delle Papilionacee; è coltivata fin dalla preistoria nelle regioni mediterranee per i semi eduli. Ha foglie composte imparipennate e fiori bianchi striati di viola. Attualmente coltiviamo la varietà “tigrata”. Aspetto: Legume piatto tondo 3-4 mm di diametro, esterno di colore marrone, interno di colore rosso arancio .
€ 5,90
Fagioli BIOLOGICI Cannellini confezione da gr 500
Descrizione : Pianta annuale, appartenente alla famiglia delle Papilionacee, originaria della America Meridionale e coltivata in quasi tutta la terra nelle sue numerosissime varietà e forme. Aspetto : Fagiolo ovale di dimensione media allungata di colore bianco
Fagioli BIOLOGICI Borlotti confezione da gr 500
Descrizione: Pianta annuale, appartenente alla famiglia delle Papilionacee, originaria della America Meridionale e coltivata in quasi tutta la terra nelle sue numerosissime varietà e forme. Aspetto: Fagiolo ovale di dimensione media a chiazze beige e marroni
€ 4,00
Farro DOP BIOLOGICO Semiperlato confezione da gr. 500
Il Farro semiperlato D.O.P. di Monteleone di Spoleto in Valnerina è della specie triticum dicoccum, esso è ottenuto dal farro integrale mediante perlatura (ovvero una leggera levigazione del chicco). Questa caratteristica conferisce al farro semiperlato di cuocere in minor tempo pur mantenendo le caratteristiche nutrizionali fondamentali del chicco integrale. Il nostro è una varietà tipica della nostra area geografica ristretta. I nostri antenati e gli antenati dei nostri antenati hanno preservato con cura l’antico seme del farro senza permettere che questo venisse diffuso in altre aree, cosa che avrebbe favorito la perdita delle caratteristiche primordiali.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.